L'obiettivo dell'intervento ha previsto essenzialmente il il restauro scientifico della chiesa e del campanile. Le opere hanno interessato tutti gli elevati e le coperture dell'intero complesso edificato. I lavori condotti hanno permesso di recuperare l'assetto storicamente consolidato sei-settecentesco del complesso, di recuperare i preziosi arredi storici della chiesa e, soprattutto, di restaurare il paramento lapideo romanico della porzione absidale con l'insieme dell'apparato di incisioni e scritte dedicatorie.